ASC Mansueto e Canale lanciano una Campagna di Sensibilizzazione per l’Iscrizione ai Centri per l’Impiego

L’ASC Campania Ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI, insieme agli esperti del settore, lancia una campagna di sensibilizzazione per incentivare i giovani a iscriversi ai Centri per l’Impiego (CPI) della Regione Campania, con un focus sulle opportunità di lavoro e crescita nei settori sport, cultura e turismo.

Marco Mansueto, Presidente regionale dell’ASC, sottolinea l’importanza di questa iniziativa:

“L’iscrizione ai Centri per l’Impiego rappresenta il primo passo fondamentale per ogni giovane che desidera entrare nel mondo del lavoro. In particolare, i settori dello sport, della cultura e del turismo offrono un potenziale enorme per la crescita professionale, e dobbiamo fare in modo che i giovani della nostra regione abbiano gli strumenti per cogliere queste opportunità.”

Luca Canale, esperto di politiche attive giovanili e consigliere regionale di ASC, aggiunge:

“I giovani di oggi sono la chiave per la futura crescita dei settori sportivi, culturali e turistici. Tuttavia, è essenziale che abbiano accesso alle risorse e alle opportunità giuste. Attraverso questa campagna di sensibilizzazione, vogliamo spiegare come i Centri per l’Impiego possano essere il ponte che collega i giovani alle realtà lavorative di questi ambiti dinamici e in forte espansione.”

 

Dettagli della Campagna

La campagna di sensibilizzazione si concentrerà su diversi canali di comunicazione, tra cui eventi locali, social media e incontri diretti nei circoli sportivi e associazioni. Il suo obiettivo è:

  1. Informare i giovani sui benefici dell’iscrizione ai CPI, come l’accesso a corsi di formazione specifici e opportunità di tirocinio nei settori sport, cultura e turismo.
  2. Promuovere il supporto personalizzato che le Agenzie del LavoroAPL offrono per orientare i giovani nella scelta di percorsi professionali in questi settori.
  3. Rafforzare il legame tra ASC e le aziende locali nei settori sportivi, culturali e turistici, favorendo collaborazioni che possano tradursi in opportunità di lavoro stabili per i giovani.

 

La campagna vuole sensibilizzare non solo i giovani, ma anche le famiglie e le comunità locali sull’importanza dell’iscrizione obbligatoria ai Centri per l’Impiego per partecipare al programma GOL per accedere  ai Corsi di formazione con rilascio di qualifica professionale della Regione Campania e Tirocini excurriculari retribuiti. Le opportunità nei settori sport, cultura e turismo sono molteplici ed attraverso la formazione e l’accompagnamento professionale, si possono trasformare in percorsi lavorativi concreti.

Per maggiori informazioni sull’iniziativa, i giovani sono invitati a scrivere – contattare direttamente la nostra struttura regionale e-mail

campania@ascsport.it

Accedi al Tuo Futuro Lavorativo: Guida all’Iscrizione Online ai Centri per l’Impiego della Campania

Link Manuale_Cittadino_Agenda_appuntamenti_3.pdf

 

Come registrarsi su Cliclavoro Campania

  1. Accedi al portale ufficiale: Visita il sito cliclavoro.lavorocampania.it.
  2. Registrati con SPID:

Clicca su “Registrati” e scegli l’opzione di accesso tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Se non possiedi ancora un’identità SPID, puoi richiederla presso uno degli Identity Provider accreditati.

  1. Completa il profilo:

Una volta effettuato l’accesso, completa il tuo profilo personale inserendo tutte le informazioni richieste, come dati anagrafici, esperienze lavorative e livello di istruzione.

  1. Crea il tuo Curriculum Vitae:

Nell’area “IL MIO CV”, compila e pubblica il tuo curriculum seguendo le indicazioni fornite.

 

Prenotare un appuntamento presso il CPI

 

Dopo aver completato la registrazione e la creazione del CV, puoi prenotare un appuntamento presso il Centro per l’Impiego della tua zona:

  1. Accedi all’area riservata:

Entra nel tuo profilo su cliclavoro.lavorocampania.it.

  1. Seleziona “Agenda appuntamenti”:

Nella tua pagina personale, trova e clicca sulla voce “Agenda appuntamenti”.

  1. Scegli il CPI e il servizio:

Indica il Centro per l’Impiego di interesse e seleziona il tipo di servizio richiesto (ad esempio, orientamento al lavoro, aggiornamento del CV, consulenza per il programma GOL, ecc.).

  1. Prenota l’appuntamento:

Il sistema mostrerà le disponibilità orarie; scegli quella più comoda per te e conferma la prenotazione. Riceverai una conferma via email con i dettagli dell’appuntamento.